DETRAZIONE FISCALE DEL 50% PER LE SCHERMATURE SOLARI

PER CHI
- Sostiene delle spese di riqualificazione energetica;
- Possiede un diritto reale sulle unità immobiliari dell’edificio.
PER QUALI EDIFICI
Edifici esistenti, ossia accatastati ed in regola con il pagamento dei tributi.
PER QUALE IMPORTO
Detrazione fiscale del 50% delle spese totali sostenute nel corso 2018 per un massimo di 60.000€ per unità immobiliare.
PER QUALI SPESE
- Fornitura e posa in opera;
- Eventuale smontaggio di sistemi precedenti;
- Opere provvisorie ed accessorie
- Prestazioni professionali per la realizzazione degli interventi e documentazione tecnica.
CON QUALI REQUISITI
- i sistemi di schermatura devono essere applicati in modo solidale all’edificio;
- devono essere a protezione di una superficie vetrata;
- possono essere installati all’interno, all’esterno o integrati alla superficie vetrata;
- devono essere mobili;
- devono essere schermature tecniche;
- le chiusure oscuranti possono essere in combinazioni con vetrate o autonome;
- per le chiusure oscuranti sono ammessi tutti gli orientamenti;
- per le schermature solari vengono ESCLUSE quelle con orientamento a nord;
- devono essere certificati CE;
- devono essere conformi alle normative di sicurezza ed efficienza energetica.
Contattaci per maggiori informazioni!
Fonte: pratic.it